Sbagliare Non è Sbagliato

lemieemozioniinimmaginieparole.

Molto spesso si pensa che sbagliare non vada bene. Quando sbagliamo pensiamo che sbaglia chi fallisce, sbaglia chi non è capace, sbaglia chi non riesce.

Ma non è così.

Sbagliare fa parte della nostra vita, anzi è la colonna vertebrale della nostra vita. Quando sbagliamo impariamo, quando sbagliamo diamo una struttura al nostro agire così come le ossa danno una struttura nostro corpo.

Sono proprio gli sbagli che ci fanno diventare saggi, che rendono il nostro agire profondo. Gli sbagli ci fanno scendere sotto la superficie, ci fanno cogliere l’essenza del nostro agire, sono un nutrimento del nostro terreno psichico.

Sbagliare non è sbagliato: sbagliato è perseverare negli sbagli senza trasformarli in un percorso di vita, senza concepire gli sbagli come un arricchimento.

Ma se escludiamo gli sbagli della nostra vita è come se volessimo escludere il sangue dal nostro corpo. Le nostre esperienze e i nostri risultati diventano pallidi…

View original post 63 altre parole

Libia : Lettere dal terreno. Un omaggio agli eroi di Medici senza frontiere

Scarpe con suole di vento

In mezzo a tanta indifferenza, odio, terrore e profumo di morte che s’accosta sempre più alle nostre narici ovunque nel pianeta ci si trovi, vi sono ancora uomini e donne che vivono sul campo l’orrore di tutto ciò : guerre, torture, eccidi o stragi. Come se un’ombra s’allungasse sulla luce, giorno dopo giorno assistiamo sgomenti sempre al peggio. Viviamo in uno stato confusionale tra mille problematiche di sopravvivenza, ovvio parlo per moltitudine i pochi non solo godono ma si arricchiscono e gioiscono . Le trame di movies e videogames che solo pochi anni fa parevano surreali ad oggi paiono set completamente realizzati e in piena azione. Ecco perché ho scelto la testimonianza di uno dei tanti Medici senza Frontiere , affinché possa rendere onore al loro coraggio ed umanitario operato  :

View original post 1.507 altre parole