Non potho reposare … Andrea, sempre tra noi

Non potho reposare … Andrea, sempre tra noi
by bcarenini’s blog
11 Gennaio 2014

Scarpe con suole di vento

” E ruberei il sole e le stelle e foggerei un mondo bellissimo per te ” … un canto d’amore che rievoca suoni, colori, magie ed emozioni che una delle più belle regioni della nostra Italia regala : la Sardegna. Ho colto però quest’ode quale segno per ricordare due grandi artisti del panorama della musica italiana, oramai scomparsi. Il primo, un amico, Andrea Parodi, voce unica con la quale ha portato in Italia e nel mondo la sua terra . “la sua voce suscita emozioni che raggiungono la profondità dell’anima ” (A.DI MEOLA) ed è proprio vero, ascoltarlo cantare significava avere brividi e viaggiare in sensazioni uniche sia che lo facesse da un palco o ad una tavola tra amici.

View original post 279 altre parole

Brera e l’Italia: l’importanza di visitare un museo

TERRAMATTA
di Marco Pellegrini

Brera e l’Italia: l’importanza di visitare un museo

terramatta

Ci sono luoghi in Italia dove è davvero necessario entrare almeno una volta nella vita e la Pinacoteca di Brera a Milano è senz’altro uno di questi: si ripete allo sfinimento che l’Italia possiede il più grande e importante patrimonio artistico al mondo, ma non siamo affatto bravi a valorizzarlo. Dati recenti Istat ci offrono in tal senso un quadro sconfortante: nel 2014 ben il 72 per cento di italiani non è mai entrato in un museo! Un dato grave e allarmante, perché significa che 2 italiani su 3 non hanno mai varcato la soglia di un museo nell’arco di un intero anno, con le percentuali peggiori al sud e nelle isole.

Ma perché è così importante visitare questi luoghi di cultura, da molti ritenuti soltanto dei contenitori sterili e fuori dal tempo?

Una sala della Pinacoteca di Brera di Milano Una sala della Pinacoteca di Brera di Milano

Entrare in un museo significa anzitutto confrontarsi col…

View original post 531 altre parole